La mobilità internazionale degli individui e delle coppie (coppie con la medesima cittadinanza che vivono all’estero, coppie di diversa cittadinanza che vivono nella nazione originaria di uno dei due, coppie di diversa cittadinanza che vivono in una nazione terza) necessitano di regole chiare in relazione alla gestione e condivisione dei beni patrimoniali della coppia a seguito di separazione, divorzio e morte di uno dei membri della coppia.
Nell’ambito dell’UE, i Regolamenti del Consiglio (UE) 2016/1103 (applicabile ai regimi patrimoniali fra coniugi) e (UE) 2016/1104 (applicabile alle unioni registrate) hanno tentato di fornire certezza. I regolamenti determinano il diritto di scegliere per iscritto quale legge e giurisdizione applicare alla gestione dei patrimoni famigliari in caso di separazione, divorzio o morte. I regolamenti inoltre definiscono delle regole di competenza a cascata qualora non sia stata effettuata una scelta per iscritto. E’ previsto inoltre che le decisioni prese da un tribunale di uno stato membro debbano essere riconosciute in un altro stato membro senza la necessità di procedure.
Per le famiglie internazionali e cross border fuori dall’UE, la situazione è più complessa, in quanto non tutti gli stati prevedono il riconoscimento automatico delle sentenza. Nella maggior parte dei casi, risolvere conflitti relativi a beni patrimoniali richiede un approccio pratico, passo per passo, giurisdizione per giurisdizione. Questi passaggi sono certamente costosi e richiedono tempo, ma da ultimo – specialmente quando si ha a che fare con patrimoni sostanziosi – più efficaci. E’ opportuno quindi un approccio caso per caso orientato alla ricerca di soluzioni pratiche nelle giurisdizioni rilevanti, la volontà delle parti di trovare soluzioni e il tipo di beni coinvolti cosi come nel caso di beni aziendali.
© 2019 Lucchetti-LawCrossBorder. Questa nota non è da intendersi come consulenza legale. Per ulteriori informazioni o assistenza specifica alla Vostra situazione, contattateci
Gli articoli presenti su LawCrossBorder posono essere condivisi e/o riprodotti solo con piena citazione.